Si è conclusa ufficialmente ieri, con l’ultimo appello al voto, la campagna elettorale per l’elezione del rettore della Sapienza. Sei candidati in corsa il 23 settembre, a contendersi la pesante eredità del rettore uscente Luigi Frati e la gestione fino al 2010 di uno degli atenei più grandi d’Europa, con 110 mila studenti, 4 mila docenti e un bilancio di circa 4 miliardi di euro.
Il clima nell’Aula Magna del Rettorato era di una calma quasi surreale, con una platea silenziosa disturbata solo dalla richiesta delle rappresentanze sindacali di leggere un comunicato stampa sulla drammatica situazione del Policlinico Umberto I. Ai piedi del palco, uno schermo con un timer che segnava 10 minuti: il tempo concesso ai sei aspiranti “magnifici” per riassumere i loro programmi e chiedere il voto ad un pubblico di docenti, ricercatori e qualche studente. Solo questo: da regolamento l’incontro conclusivo non prevedeva nè un confronto nè domande.
Continua a leggere La Sapienza al voto sceglie il nuovo Rettore: corsa a sei per il dopo-Frati
La Sapienza al voto sceglie il nuovo Rettore: corsa a sei per il dopo-Frati
