“La Madre Chiesa ha tanta generosità per poter fare giustizia gratuitamente, come gratuitamente siamo stati giustificati da Gesù Cristo”, ha detto Papa Francesco nel discorso ai corsisti del tribunale ecclesiastico. Una dichiarazione esplosiva, che riporta alla luce gli scandali degli altissimi costi sostenuti dai fedeli per adire alla Sacra Rota, il più alto organo della giustizia ecclesiastica.
All’insaputa dei più, il Tribunale della Rota Romana – più conosciuto come la Sacra Rota – si riunisce e giudica da più di 500 anni nel palazzo della Cancelleria, a due passi dalla piazza della movida capitolina, Campo de’ Fiori. Fatto costruire nel 1513 dal Camerlengo di papa Sisto IV, tra le sue mura si decide tutta la giustizia vaticana: la Penitenzieria Apostolica, Segnatura Apostolica e la Rota Romana. Continua a leggere Sacra Rota, il tribunale che il Papa vuole gratuito